Mappa del sito
- Amministrazione
- Servizi
- Educazione e formazione
- Salute, benessere e assistenza
- Vita lavorativa
- Mobilità e trasporti
- Catasto e urbanistica
- Anagrafe e stato civile
- Turismo
- Giustizia e sicurezza pubblica
- Tributi, finanze e contravvenzioni
- Cultura e tempo libero
- Ambiente
- Imprese e commercio
- Autorizzazioni
- Appalti pubblici
- Agricoltura e pesca
- Famiglia
- Polizia Locale e Protezione civile
- Altri servizi
- Educazione e formazione
- Novità
- Notizie
- “Manga e altre passioni” costruire luoghi di incontro e condivisione partendo dalle passioni dei ragazzi
- Demenza e Caregiver, dall'affidare al fidarsi
- Progetto Genitori in viaggio 2023
- Calendario delle iniziative del mese di Luglio
- Emergenza alluvione
- Caregiver Day 2023
- AVVISO CHIUSURA UFFICI LUNEDI' 24 APRILE 2023
- Lavori in corso: Giovani protagonisti 2023
- Consiglio Unione Val d'Enza Mercoledì 26 Aprile a Montecchio Emilia alle ore 21.00
- Il Trolley delle Meraviglie
- 226° anniversario del Tricolore
- Fondo Locazione 2022
- Auguri dall'Unione Val d'Enza!
- Pubblicazione graduatoria progetto "Conciliazione Vita - Lavoro" 2022 - Centri estivi
- Sei sicuro che l'azzardo sia solo un gioco?
- 25 novembre: giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne
- Il futuro della Val d'Enza fra digitale e servizi al cittadino
- CONTRIBUTI AI CITTADINI RESIDENTI A BIBBIANO O SANT'ILARIO D'ENZA AFFITTUARI DI ALLOGGI E IN CONDIZIONE DI MOROSITA’ INCOLPEVOLE NEL PAGAMENTO DEL CANONE DI LOCAZIONE
- CURARE CHI CURA
- L’ASSESSORE REGIONALE PAOLO CALVANO HA INCONTRATO I SINDACI DELL’UNIONE VAL D’ENZA
- L'Unione aderisce al PON INCLUSIONE
- EMERGENZA UCRAINA
- UN DIFENSORE CIVICO PER I CITTADINI DELLA VAL D’ENZA
- IN CAMMINO VERSO LA PARITÀ
- Paesaggio rurale storico delle praterie e dei canali irrigui della Val d’Enza
- Adolescenti al tempo della pandemia
- Auto di servizio, scuolabus e mezzi operativi
- LUCA VECCHI NUOVO PRESIDENTE REGIONALE DELL'ANCI
- DOPO IL PARTO
- ASP SARTORI: confermato il CDA uscente
- WEBINAIR PER NEO GENITORI
- GIOVANI PROTAGONISTI
- Fondo Impresa Donna
- Nuovo Piano regionale contro la violenza di genere
- GENITORI IN ATTESA
- Pagamenti sicuri con pagoPA
- SIETE DIVENTATI GENITORI DA POCO?
- Nuova edizione corso SAFETY
- PROGETTI UTILI ALLA COLLETTIVITA'
- IL PARMIGIANO REGGIANO SI RACCONTA CON ‘GLI AMIGOS’
- Perché dal 1° ottobre è fondamentale avere SPID
- SENTIRE L'INGLESE
- Tieni in forma il tuo cuore
- Vuoi approfondire la tua conoscenza di SPID, pagoPA e app IO?
- Pronti al lavoro
- Corso di lingua italiana per stranieri
- Fondo regionale per lo sviluppo dell’imprenditoria femminile
- I tuoi figli vanno a scuola?
- Vaccinazione anti Covid davanti alle scuole
- Comunità in lutto per Davide e Cristian
- INVESTIMENTI PER LE POLITICHE GIOVANILI
- PER IL BENESSERE DI GIOVANI E ADOLESCENTI
- VAL D'ENZA CONTROLLATA
- Genitore: professione impossibile
- L’ASSESSORE REGIONALE ALL'AGRICOLTURA NEL CUORE DELLA ZONA DI PRODUZIONE DEL PARMIGIANO REGGIANO
- EMERGENZA IDRICA E INVASO NELL'ENZA
- Giovani protagonisti Val d’Enza 2021
- Ancora due date per vaccinarsi nei mercati della Val d’Enza
- Camper vaccinali nei mercati della Val d’Enza
- E tu che lingua parli?
- L’UNIONE VAL D’ENZA RIPARTE
- PROSEGUONO LE INIZIATIVE DI SOCIAL STREET
- STORIE BUFFE E BARUFFE
- AL VIA LE INIZIATIVE DI SOCIAL STREET IN VAL D'ENZA
- CONCENTRICA - Una rete per nuove comunità socievoli
- IO SONO MIA: Prendersi cura di sè e delle parole
- Consiglio Unione 18 Luglio in streaming
- Il Comune cerca casa
- Corso SAFETY gratuito e on line per gli ambulanti della Val d'Enza
- Auguri dall'Educativa Disabili Val d'Enza
- Commiato per David Sassoli, Presidente del Parlamento UE
- CON-TATTO: Operatori e famiglie in cammino
- CON-TATTO: incontri, percorsi e momenti di condivisione - mercoledì 19 Maggio "Lavoro e Disabilità "
- STORIE BUFFE E BARUFFE
- AL VIA LE INIZIATIVE DI SOCIAL STREET IN VAL D'ENZA
- CONCENTRICA - Una rete per nuove comunità socievoli
- CURARE CHI CURA
- Rinnovamento digitale per le biblioteche della Val d'Enza
- PNRR: OLTRE UN MILIONE DI EURO ALLA VAL D’ENZA PER PROGETTI IN AMBITO SOCIALE
- Esito dell'avviso pubblico per enti gestori “progetto conciliazione vita-lavoro” 2022
- Stai per diventare papà o lo sei diventato da poco?
- Sei appena diventata mamma o stai per diventarlo?
- Lunedì 19 settembre al Mercato di Montecchio lo stand dell'AIMA
- TEMPO PIENO E MENSE SCOLASTICHE: OLTRE 2 MILIONI DI EURO ALLA VAL D’ENZA DAL PNRR
- In arrivo i finanziamenti del PNNR per la transizione digitale
- WELFARE E AGENDA DIGITALE
- Genitori: missione impossibile
- VAL D’ENZA OPEN
- Carlo Lucarelli racconta
- DAL MINISTERO DELL’ISTRUZIONE FONDI PER IL DIRITTO ALLO STUDIO DEGLI ALUNNI CON DISABILITÀ
- Qualità dell’Aria in Emilia-Romagna, al via un'indagine per dare voce ai cittadini
- Due bandi per abbattere i canoni di locazione
- Genitori in viaggio
- L’UNIONE E L’AUSL A SOSTEGNO DELLE PERSONE CON DEMENZA E DEI LORO FAMILIARI
- I borghi di Matilde
- E’ DAVIDE GRAZIOLI IL NUOVO COMANDANTE DELLA POLIZIA LOCALE DELLA VAL D’ENZA
- Welfare e Agenda Digitale
- 23 maggio 2022: Trentesimo anniversario della strage di Capaci
- GIOVANI PROTAGONISTI ESTATE 2022
- Biblioteche al centro delle attività culturali
- La costanza dell'ombra
- PARCHI SICURI
- Un libro dedicato ai "Sovversivi" della Val d'Enza
- SEMPRE PIU’ EFFICIENTE L’ILLUMINAZIONE PUBBLICA NEI COMUNI DELLA VAL D’ENZA
- UFF! – L’Ufficio per quello che ti scoccia
- L’Unione finanzia nuovi investimenti nelle tre strutture residenziali gestite dall’ASP
- Il volto e lo sguardo tra arte, psicologia e neuroscienze
- Demenza e Alzheimer: Cortometraggi d'Aultore
- AVVIATO IL CAFFE’ INCONTRO IN VAL D’ENZA
- Convegno "Sguardi e visioni nuove capaci di costruire comunità resilienti"
- Oltre 11 milioni di euro per l'istruzione
- UFF! – L’Ufficio per quello che ti scoccia
- PARCHI E STRUTTURE PIÙ INCLUSIVI
- La dimensione educativa dopo il Covid
- Laboratorio Benessere
- Contributi ai cittadini di Bibbiano e Sant'Ilario affittuari di alloggi e in condizione di morosità incolpevole nel pagamento del canone
- 8 marzo 2023
- Hai tra i 14 e i 29 anni?
- TI SOSTENGO
- Contributi per la rinegoziazione dei canoni di locazione
- I Borghi di Matilde
- Calendario delle iniziative di agosto e settembre
- I COMUNI DELLA VAL D’ENZA METTONO AL PRIMO POSTO IL DIRITTO ALLO STUDIO DEGLI STUDENTI CON DISABILITÀ
- Comunicati stampa
- Avvisi
- Convocazione al colloquio procedura di mobiltà esterna per Agente di Polizia Locale
- Convocazione al colloquio procedura di mobiltà esterna per Commissario di Polizia Locale
- Concorso pubblico per esami per la copertura di n. 2 posti a tempo indeterminato e pieno di "Collaboratore tecnico professionale" Area degli Operatori Esperti da assegnare ai Comuni di Bibbiano e Campegine
- Avviso pubblico-indagine di mercato per l'affidamento della manutenzione dei mezzi in uso alla Polizia locale
- Avviso esplorativo di mobilità esterna volontaria per la copertura di n. 1 posto a tempo pieno di Commissario di Polizia Locale - Area dei Funzionari ed E.Q. (ex cat. D) da assegnare al Corpo di Polizia Locale dell'Unione val d'Enza
- Avviso esplorativo di mobilità per n. 1 posto a tempo pieno di Agente di Polizia Locale - Area degli Istruttori - da assegnare al Corpo di Polizia Locale dell'Unione val d'Enza
- CHIUSURA UFFICI PER IL GIORNO LUNEDI' 14 AGOSTO 2023
- Bando di mobilità esterna volontaria per la copertura di n. 1 posto di Istruttore Tecnico - Area degli Istruttori - da assegnare al 3° Settore - Lavori pubblici, patrimonio e ambiente - del Comune di Canossa
- Bando di mobilità esterna volontaria per la copertura di n. 1 posto di Insegnante - Area degli Istruttori - da assegnare alla Scuola Comunale dell'infanzia del Comune di Bibbiano
- Pubblicazione Elenco gestori accreditati per Bando Conciliazione vita - lavoro 2023
- PUBBLICAZIONE AVVISO ESPLORATIVO PER IL SERVIZIO DI SUPPORTO ALLE POLITICHE DI INCLUSIONE DEI SERVIZI SOCIALI ED EDUCATIVI, E DEL SERVIZIO DI MEDIAZIONE LINGUISTICO- CULTURALE ED INTERCULTURALE PER L’UNIONE COMUNI VAL D’ENZA
- Pubblicazione dell'Avviso pubblico per l’individuazione dei soggetti gestori di centri estivi che intendono aderire al “progetto conciliazione vita-lavoro” promosso dalla Regione Emilia-Romagna, alunni delle scuole dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado 2023
- E' stato pubblicato l' Avviso pubblico per l’assegnazione di contributi per facilitare la mobilità casa-lavoro per lavoratori disabili 2023
- PON INCLUSIONE 2014-2020. REACT EU/AVVISO 1/2021 PRINS ASSE –6 INTERVENTO C. AVVISO PUBBLICO ESPLORATIVO – INDAGINE DI MERCATO PREORDINATO ALL’AFFIDAMENTO DIRETTO EX ARTICOLO 1, COMMA 2, LETT.A) DECRETO- LEGGE 16 LUGLIO 2020, N. 76 RECANTE «MISURE URGENTI PER LA SEMPLIFICAZIONE E L’INNOVAZIONE DIGITALI» (“DECRETO SEMPLIFICAZIONI”) CONVERTITO IN LEGGE 11 SETTEMBRE 2020, N. 120 E S.M.I. MEDIANTE STIPULA DI TRATTATIVA DIRETTA SUL MERCATO ELETTRONICO PER LA PUBBLICA AMMNISTRAZIONE MEPA PER IL SERVIZIO DI CONSULENZA AMMINISTRATIVA E LEGALE ALL’INTERNO DEI CENTRI SERVIZI PER IL CONTRASTO ALLA POVERTA’ NEI COMUNI DELL’UNIONE VAL D’ENZA - CUP E21H2200013000
- E' stato pubblicato l'avviso pubblico esplorativo – indagine di mercato preordinato all’affidamento diretto ex articolo 1, comma 2, lett.a) decreto- legge 16 luglio 2020, n. 76 recante «misure urgenti per la semplificazione e l’innovazione digitali» (“decreto semplificazioni”) convertito in legge 11 settembre 2020, n. 120 e s.m.i. mediante accordo quadro con unico operatore economico, ai sensi dell’art. 54, comma 3 del d.lgs. 50/2016 per attivita’ di prevenzione al gioco d’azzardo patologico per i comuni dell’unione val d’enza.
- CENTRI ESTIVI: CONTRIBUTI PER LA FREQUENZA
- Bando permanente per la concessione di contributi da parte dell'Unione a organizzazioni del volontariato e del privato sociale, per iniziative progetti e manifestazioni a carattere sociale
- Avviso pubblico esplorativo - Indagine di mercato con richiesta di preventivo di spesa per la fornitura di attrezzature informatiche destinate alle Biblioteche dei Comuni della Val d’Enza
- Pubblicazione Avviso pubblico domanda di contributo fondo regionale per la concessione di contributi destinati alla rinegoziazione dei contratti di locazione – Annualità 2022
- Pubblicazione Avviso pubblico domanda di contributo fondo regionale per l'accesso all'abitazione in locazione - (artt. 38 e 39 L.R. 24/2001) - Anno 2022
- MANIFESTAZIONE DI INTERESSE RIVOLTA AD ENTI DEL TERZO SETTORE PER L’INDIVIDUAZIONE DI UN ELENCO DI SOGGETTI INTERESSATI A CO-PROGETTARE CON L’UNIONE VAL D’ENZA ATTIVITA’ DI SOSTEGNO ABITATIVO A FAVORE DI UN UTENTE IN CARICO AL SERVIZIO SOCIALE TERRITORIALE DI CAVRIAGO
- MANIFESTAZIONE D'INTERESSE PER IL SERVIZIO DI LOCAZIONE, INSTALLAZIONE, MANUTENZIONE ORDINARIA E STRAORDINARIA DI POSTAZIONI FISSE OMOLOGATE PER IL CONTROLLO AUTOMATICO DEL PASSAGGIO CON SEMAFORO ROSSO (ART. 146 CDS) E CONNESSE ATTIVITA' DI GESTIONE - CIG 9212139198.
- AVVISO PUBBLICO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE RIVOLTO AD ENTI DEL TERZO SETTORE PER L’INDIVIDUAZIONE DI UN ELENCO DI SOGGETTI INTERESSATI A CO-PROGETTARE CON L’UNIONE VAL D’ENZA ATTIVITA’ ED INTERVENTI SEMIRESIDENZIALI E RESIDENZIALI PER L’ACCOGLIENZA DI PERSONE CON DISABILITA’ ADULTE RESIDENTI IN VAL D’ENZA” ANNO 2022
- Avviso pubblico per l’individuazione di soggetti del terzo settore per la co-progettazione e la gestione delle attività di Housing Led/gestione alloggi ponte per l’emergenza abitativa – QUOTA FSR EMERGENZA COVID-19
- Avviso pubblico per l’individuazione dei soggetti gestori di centri estivi che aderiscono al “Progetto conciliazione vita-lavoro” della Regione per alunni frequentanti le scuole dell’infanzia/primarie/ secondarie di primo grado
- Avviso pubblico per l’individuazione dei soggetti gestori di centri estivi “progetto conciliazione vita-lavoro” per alunni frequentanti scuole dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado
- Esito dell'avviso pubblico “progetto conciliazione vita-lavoro” 2020
- LEGGE 431/1998. BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI ECONOMICI AD INTEGRAZIONE DEL CANONE DI LOCAZIONE PER L’ANNO 2021. APPROVAZIONE GRADUATORIE PROVVISORIE
- Morosità incolpevole: contributi agli affittuari
- CONTRIBUTI PER GLI AFFITTI RINEGOZIATI
- FONDO REGIONALE PER L'ACCESSO ALL'ABITAZIONE IN LOCAZIONE
- Pubblicazione avviso pubblico esplorativo - indagine di mercato finalizzata all'affidamento diretto del Servizio di psicologia e attività educativa di corridoio negli istituti scolastici dei Comuni dell'Unione.
- Concorso pubblico per esami per n. 3 posti a tempo indeterminato di Istruttore tecnico Area degli Istruttori di cui n. 2 a tempo pieno da assegnare ai Comuni di Campegine e Cavriago e n. 1 a tempo parziale 33/36 da assegnare al Comune di Gattatico
- Caregiver Day 2023
- Notizie
- Vivere la Val d'Enza
- Eventi
- Luoghi
- Territorio
- Storia, cultura e paesaggio
- Cultura
- Percorsi
- Chiese e monumenti religiosi
- Sant'Antonino
- San Bartolomeo
- San Salvatore
- San Michele Arcangelo
- Santi Pietro e Paolo Apostoli
- San Biagio
- San Matteo
- San Pellegrino Confessore
- Oratorio di Santa Maria Maddalena
- Santa Teresa d'Avila
- San Martino
- Chiesa di Grassano
- Sant'Antonio da Padova
- Chiesa del Castello
- Pieve di Caviano
- Sant'Eufemia
- Oratorio di San Rocco
- Pieve di Bibbiano
- Oratorio di San Rocco
- Pieve di Barco
- Chiesolino di Sant'Antonio
- Oratorio di San Giovanni Battista
- San Terenziano
- San Nicolò
- Madonna del Popolo
- San Donnino Martire
- Santuario della Beata Vergine dell'Olmo
- Oratorio Beata Vergine del Carmine
- Oratorio di Sant'Antonio Abate
- San Geminiano
- Oratorio Beata Vergine di Caravaggio
- Sant'Eulalia
- Oratorio di San Rocco
- Madonna dell'aiuto
- San Matteo Apostolo
- Natività della Beata Vergine
- San Vitale
- San Tommaso di Canterbury
- Oratorio della Beata Vergine della Salute
- San Biagio
- San Pietro Apostolo
- San Rocco
- Sant'Antonino
- Aree protette e siti di rilevanza ambientale
- Gastronomia
- URP