Salta al contenuto
Ambiente. Qualità dell’aria, tornano dal 1° ottobre al 30 aprile 2023, le misure antismog.

Nel periodo 1° ottobre 2022 - 31 dicembre 2022 in tutti i Comuni della pianura dell’Emilia-Romagna sotto i 30.000 abitanti, dal lunedì al venerdì, dalle 8.30 alle 18.30, non potranno circolare i veicoli a benzina fino a Euro 2 compreso, diesel fino a Euro 2 compreso, gpl/benzina e metano/benzina fino a Euro 1 compreso e ciclomotori e motocicli fino a Euro 1 compreso nell’area urbana definita nell’ordinanza di ogni Comune.

Dal 1° gennaio 2023 fino al 30 aprile 2023 non potranno circolare i veicoli a benzina fino a Euro 2 compreso, diesel fino a Euro 3 compreso, gpl/benzina e metano/benzina fino a Euro 1 compreso e ciclomotori e motocicli fino a Euro 1 compreso nell’area urbana definita nell’ordinanza di ogni Comune.

Sono esentati dai limiti i possessori di un solo veicolo - regolarmente immatricolato e assicurato - per nucleo familiare, con Isee inferiore a 19mila euro, muniti di autocertificazione.

Comune di Bibbiano, ordinanza n. 31 del 21/09/2022

Comune di Cavriago, ordinanza n. 107 del 03/10/2022

Comune di Montecchio Emilia, ordinanza n. 95 del 01/10/2022 e planimetria

Comune di San Polo d'Enza, ordinanza n. 72 del 04/10/2022

Comune di Sant'Ilario d'Enza, ordinanza n. 86 del 25/10/2022 e planimetria

Limitazioni per i comuni di pianura est e pianura ovest (sotto i 30.000 abitanti)

Misure emergenziali

Liberiamo l'aria

Tornano gli incentivi


Allegati

Ultimo aggiornamento

04-11-2022 14:11

Questa pagina ti è stata utile?